Animatore sociale

DESCRIZIONE: L'animatore sociale è un operatore che lavora nell'ambito dei servizi sociali e assistenziali, progetta e realizza attività collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichico ed altri soggetti in situazioni di svantaggio.

Il lavoro dell'animatore sociale si svolge in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i Servizi del territorio.

Trova collocazione come lavoratore dipendente o lavoratore autonomo, in strutture pubbliche e private - comunità residenziali, centri diurni socio - educativi, case di riposo, comunità per minori - in cui si svolgono attività finalizzate alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, alla integrazione e partecipazione sociale.

REQUISITI: Diploma di scuola superiore ; per gli utenti stranieri libello A2 della lingua italiana ovvero titolo di studio conseguito in ITALIA



OBIETTIVI: Al fine del corso il discendente sarà in grado di: progettare, coordinare e gestire laboratori e attività di animazione, ricreativo, educative , culturali, sportive etc..; accogliere l'utente nella struttura / servizio, gestire le attività necessarie all'inserimento dell'utente nel Gruppo; relazionarsi con i suoi familiari, sostenere gli utenti nell'attivazione di relazioni e comportamenti positivi ; gestire i conflitti.

Attestato: il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di Qualifica Professionale di Animatore Sociale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della D.Lgs. 13/13 (già L. 845/78) e s.m.i.

Durata complessiva: 600 ore (360 di teoria + 240 di stage).