Segretario coordinatore amministrativo
Corso valido su tutto il territorio nazionale, sia nel settore pubblico, sia in quello privato ai sensi del D.Lgs. 13/13 (già D.Lgs. 845/78), accreditato con la Regione Campania.
Possono partecipare tutti coloro in possesso del diploma di scuola media superiore oppure di laurea, al termine del quale verrà rilasciato l'attestato di qualifica professionale di "Coordinatore Amministrativo", con l'acquisizione di 1,5 punti nelle graduatorie per il personale ATA.
DESCRIZIONE CORSO:
Lo studente si occuperà di acquisire conoscenze nei seguenti ambiti:
· conoscenza delle procedure amministrativo-contabili e del sistema fiscale
· attività di coordinamento, supporto amministrativo e contabile
· elaborazione di progetti
· autonomia operativa degli atti a carattere amministrativo, contabile e di ragioneria
· gestione di archivi, database e servizi di biblioteca
· Applicare procedure per la stesura di documenti di acquisto o vendita: ordini, bolle, ricevute, fatture
· Utilizzare software contabilità e software di gestione amministrativa
· Curare gli adempimenti amministrativi e monetari richiesti dalla gestione di incassi e pagamenti
· Applicare tecniche e procedure di acquisizione, elaborazione, registrazione e archiviazione di dichiarazioni e documenti contabili
· Verificare e controllare la correttezza della documentazione amministrativa (ordini, fatture, ricevute fiscali, ecc.)
· Provvedere all’emissione e alla registrazione delle fatture attive e passive
· Effettuare le operazioni di calcolo amministrativo e di evasione degli adempimenti fiscali e previdenziali, su indicazione di referenti interni e/o esterni all'azienda
· Utilizzare strumenti operativi di controllo di gestione
· Utilizzare sistemi di reportistica aziendale per la comunicazione dei dati agli organi di governo
· Applicare tecniche di comunicazione efficace nella gestione dei rapporti con fornitori e clienti per le questioni amministrativo-contabili
· Tecniche di negoziazione e di pianificazione di attività
· Elementi di gestione delle risorse umane
· Normativa fiscale e tributaria
· Principi di contabilità generale
· Normativa in materia di tutela della privacy
· Elementi di economia aziendale
· Tesoreria, cassa, pagamenti e riscossioni
· Normativa fiscale, tributaria e previdenziale 9.